Comprendi i fattori chiave che determinano le prestazioni e l'affidabilità dei pannelli solari.
Presso Super Solar, siamo convinti che decisioni informate portino a migliori soluzioni energetiche. Ecco perché aiutiamo i nostri partner e clienti a comprendere le specifiche principali alla base di ogni pannello solare. Di seguito, vengono analizzati i parametri più importanti che influenzano le prestazioni del modulo, l'efficienza e la sua idoneità all'applicazione.
1. Parametri Elettrici Principali
Potenza Massima (Pmax / Pmpp) Indica la massima potenza in uscita nelle condizioni standard di prova (STC). Esempio: un pannello da 550W può fornire fino a 550 watt con luce solare ideale.
Tolleranza di potenza definita la gamma accettabile di variazione della potenza reale (es. ±3%). 550W ±3% → l'output effettivo varia da 533,5W a 566,5W.
Tensione a circuito aperto (Voc) La tensione più alta quando il modulo non è collegato a un carico. Importante per la configurazione delle stringhe e i limiti di tensione dell'inverter.
Corrente a Cortocircuito (Isc) La corrente massima in condizioni di cortocircuito. Utilizzata per dimensionare cavi, fusibili e dispositivi di protezione.
Tensione e corrente al punto di massima potenza (VMPP / IMPP) Valori operativi in cui il pannello produce la sua massima resa. Fondamentali per il matching con l'inverter e la progettazione del sistema.
2. Parametri di efficienza
Efficienza del modulo percentuale di luce solare convertita in elettricità. Un'efficienza del 22% = 220W di output per m² sotto una radiazione solare di 1000W/m².
Coefficiente di temperatura Misura come le prestazioni variano in base alla temperatura.
Coefficiente di potenza (es. -0,35%/°C): L'output diminuisce all'aumentare della temperatura.
Coefficiente di tensione: Influisce sul design in zone con clima freddo.
3. Caratteristiche Fisiche
Dimensioni e peso Dimensioni tipiche : 2279×1134 mm (per moduli da 72 celle) Peso: Circa 20–25 kg/m² – da considerare per i carichi sui tetti.
Tipo di cella
Monocristallino : Alta efficienza, aspetto nero elegante
Policristallino : Costo inferiore, colore blu (oggi meno comune)
Film sottile : Flessibile, ottimo per applicazioni speciali ma minore efficienza
Materiali Frontali e Posteriori
Vetro: 3 .2mm vetro temperato con trasmissione >91,5%
Foglio posteriore: Strati TPT/TPE resistenti per protezione da umidità e raggi UV
4. Affidabilità e Durata
Tasso di Degradazione
Primo anno: ≤2% (premium ≤1%)
Annuale: ≤0,45% (mantiene ≥85% di produzione dopo 25 anni)
Classe di Resistenza al Fuoco
Classe A: Massima sicurezza, adatta per tetti
Classe C: Per sistemi a terra
Resistenza al Vento e al Carico Neve
Vento: ≥2400 Pa (fino a tempeste di 12° grado)
Neve: ≥5400 Pa (~55 cm di neve)
5. Adattabilità ambientale
Intervallo di temperatura di funzionamento : -40°C a +85°C
Resistenza PID : Garantisce stabilità a lungo termine in condizioni di alta tensione
Resistenza alla Nebbia Salina e all'Ammoniaca : Certificata per ambienti costieri e agricoli (IEC 61701 & IEC 62716)
6. Certificazioni e Normative
IEC 61215 : Norma internazionale sulle prestazioni
IEC 61730 : Requisiti di sicurezza e isolamento
UL 1703 : Certificazione per i mercati nordamericani
PID-Free: Resistenza verificata alla degradazione indotta da potenziale
Esempio: Modulo fotovoltaico monocristallino 550W
Potenza massima: 550W
Voc / Isc: 49,8V / 14,01A
Vmpp / Impp: 41,28V / 13,33A
Efficienza: 22,1%
Tolleranza: +3% / -0%
Dimensioni: 2279×1134×35mm
Peso: 27 kg
Coefficienti di temperatura:
Pmax: -0,35%/°C
Voc: -0,27%/°C
Scegliere il Modulo Fotovoltaico Giusto
Alta efficienza – Per tetti o aree con spazio limitato
Bassa Degradazione – Migliori rendimenti sugli investimenti a lungo termine
Compatibilità con Inverter – Vmpp deve corrispondere all'intervallo MPPT
Compatibilità Ambientale – Scegliere moduli con resistenza alla temperatura e alla corrosione adatta alla propria regione
Hai bisogno di aiuto per scegliere il modulo solare giusto per il tuo progetto?
[Contatta Super Solar] – Il nostro team tecnico è pronto ad assisterti con soluzioni personalizzate.